Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.

Iscrizione nell'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

  • Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
Data di ultima modifica: 07.12.16

Descrizione

Gli elettori disposti ad essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a svolgere la funzione di presidente di seggio elettorale, possono presentare domanda entro il mese di ottobre.

La inclusione nel predetto Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

  • essere elettori del Comune, ed ivi abitualmente dimoranti;
  • non avere superato il settantesimo anno di età;
  • essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Sono esclusi dalle funzioni in oggetto:

  • i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • i funzionari medici dell'A.S.L., incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi, bisognosi dell'accompagnatore.

L'immissione nelle funzioni, in occasione delle consultazioni elettorali, avviene con decreto del Presidente della competente Corte d'Appello.

Normative di riferimento

  • art. 1, della legge 21 marzo 1990, n. 53;
  • art. 38 del T.U. n. 361/1957;
  • Art. 23 del T.U. n. 570/1960.

Cosa fare

E necessario compilare in ogni sua parte il modello allegato e presentarlo:

Modalità per l'effettuazione dei pagamenti

Non dovuti

Documentazione e modulistica

Atti e documenti da allegare all'istanza: elenco documentazione

Copia documento di identità in corso di validità.

Altre informazioni e riferimenti

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Hai trovato utile, completa e corretta l'informazione?
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO
Torna a inizio pagina