GIURDIGNANO - GIARDINO MEGALITICO D'ITALIA
Giurdignano è giustamente considerata la capitale del megalitismo salentino, per la presenza di numerosi Dolmen e Menhir presenti sia nell'abitato che nelle campagne.
La galleria delle immagini che vogliamo proporvi porterà a fare un percorso a ritroso nel tempo, verso gli albori dell'umanità, in quello che viene definito appunto "il giardino megalitico". Diciotto menhir e sette dolmen e molti altri siti che restano ancora da indagare, rappresentano un enorme patrimonio per lo studio dei primi insediamenti umani del Salento.
Lo spettacolo dei megaliti giurdignanesi è davvero incredibile, gli imponenti monumenti spuntano tra le case, gli edifici, le piazze e i campi, testimonianza unica di un’epoca lontana. I menhir censiti ufficialmente sono, si diceva, ben 18, parte dei quali è possibile ammirare attraverso le immagini di questa galleria.
A queste abbiamo voluto aggiungere anche quelle riguardanti la cripta bizantina del XI - X secolo, il palazzo baronale, l'Abbazia detta delle "Cento porte", il frantoio ipogeo ed altre.